Le informazioni presenti in questa parte del sito sono destinate ad operatori sanitari.
Sono un operatore sanitario?
© 2014-2023 Sanitas Farmacutici Srl
CitroSteril Sterilferri è un dispositivo medico disinfettante di classe IIB: una soluzione pronta all’uso per la disinfezione spinta, sterilizzazione a freddo e conservazione asettica dello strumentario chirurgico in ambito odontoiatrico.
ATTENZIONE: i testi di questa scheda sono da considerarsi descrittivi e non specialistici.
Per ottenere tutte le informazioni approfondite e le caratteristiche tecnico-scientifiche ti suggeriamo di scaricare il foglietto illustrativo, la scheda tecnica e/o la scheda di sicurezza di questo prodotto.
CitroSteril Sterilferri è indicato per la disinfezione a freddo di dispositivi medici, come ferri chirurgici (inclusi quelli di impiego odontoiatrico), strumenti a fibre ottiche, tubi respiratori, apparecchi di anestesia e dispositivi medici riutilizzabili termosensibili.
CitroSteril Sterilferri è un disinfettante a base di glutaraldeide acida, un principio attivo particolarmente efficace contro batteri, miceti e micobatteri.
Compatibile con i materiali lavabili e facilmente risciacquabile, non corrode i metalli e non deteriora la gomma. Idoneo per impiego manuale o con ultrasuoni.
CitroSteril Sterilferri è pronto all’uso. Immergere completamente gli strumenti da disinfettare nella soluzione dopo averli lavati e asciugati con cura. Conservare la soluzione in vasca coperta.
Tempi di contatto per la disinfezione in immersione: minimo 10 minuti.
Una volta completato il trattamento, rimuovere i dispositivi in modo asettico, risciacquarli abbondantemente e asciugarli.
In ogni caso, leggere il manuale d’uso del dispositivo medico soggetto al trattamento nella parte pertinente alla pulizia, disinfezione e sterilizzazione.
Non immergere oggetti in acciaio al carbonio per oltre 24 ore.
Una volta aperta, la confezione può rimanere attiva per 12 settimane, purché conservata chiusa e al riparo da luce e fonti di calore.
Prima dell’impiego, leggere l’etichetta e consultare la scheda di sicurezza.